Informativa sulla Privacy
Benvenuto/a nella nostra informativa sulla privacy. Prendiamo molto seriamente la protezione dei tuoi dati personali e ci impegniamo a trattarli con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti, in particolare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e la normativa italiana in materia di privacy.
Questa informativa ti spiega in modo chiaro e semplice quali dati personali raccogliamo, perché li raccogliamo, come li utilizziamo, con chi li condividiamo, per quanto tempo li conserviamo e quali sono i tuoi diritti in materia di protezione dei dati.
1. Chi è il Titolare del Trattamento dei Dati?
Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti attraverso questo sito web è:
Dott. Alessio Giugliano
Via Matteo Parisi, 12
80040 Ottaviano (NA), Italia
Puoi contattarci per questioni relative alla privacy:
Telefono: +39 392 187 8870
2. Quali Tipi di Dati Personali Raccogliamo?
Raccogliamo diverse categorie di dati personali, a seconda di come interagisci con il nostro sito web:
-
Dati di Navigazione (Raccolti Automaticamente)
Quando visiti il nostro sito, raccogliamo automaticamente alcune informazioni tecniche, tra cui:
- Indirizzo IP (Internet Protocol)
- Tipo di browser e dispositivo utilizzato
- Sistema operativo
- Nomi di dominio e siti web di provenienza/uscita
- Informazioni sulle pagine visitate (tempo di permanenza, percorso di navigazione, etc.)
- Orario di accesso e altri dati tecnici
Questi dati sono utilizzati in forma anonima e aggregata per fini statistici, per analizzare l'utilizzo del sito e per garantirne il corretto funzionamento tecnico.
-
Dati Forniti Volontariamente dall'Utente
Se decidi di contattarci o interagire con noi tramite il sito web, potresti fornirci volontariamente dati personali come:
- Dati di contatto: Nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono
- Informazioni relative alla tua richiesta: Dettagli sulla tua richiesta di informazioni, prenotazione, consulenza, etc.
Questi dati sono necessari per rispondere alle tue richieste, fornirti le informazioni desiderate e gestire le tue prenotazioni.
-
Cookie e Tecnologie Simili
Utilizziamo cookie e tecnologie simili (es. pixel tag) per migliorare la tua esperienza di navigazione, personalizzare i contenuti e analizzare il traffico del sito. Utilizziamo:
- Cookie Tecnici: Essenziali per il funzionamento del sito e per permetterti di navigare correttamente (es. cookie di sessione, cookie di funzionalità). Non richiedono consenso.
- Cookie di Profilazione (solo con consenso, se applicabile): Utilizzati per tracciare la tua navigazione e creare profili utente, al fine di inviarti comunicazioni promozionali personalizzate (es. banner pubblicitari). Richiedono il tuo consenso esplicito.
- Cookie di Terze Parti: Cookie impostati da servizi esterni integrati nel sito (es. Google Analytics per analisi statistiche, social media button). Alcuni possono richiedere consenso, altri no.
Per maggiori dettagli sull'uso dei cookie, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.
3. Per Quali Finalità Utilizziamo i Tuoi Dati Personali?
Utilizziamo i dati personali raccolti per le seguenti finalità specifiche:
-
Fornitura dei Servizi del Sito Web
Per garantire il corretto funzionamento del sito, permetterti di navigare tra le pagine, accedere ai contenuti e utilizzare le funzionalità offerte.
-
Risposta alle Tue Richieste
Per rispondere alle tue domande, richieste di informazioni, preventivi, appuntamenti o altre comunicazioni che ci invii tramite i moduli di contatto, email o telefono.
-
Gestione Prenotazioni e Appuntamenti
Per organizzare, confermare e gestire le tue prenotazioni di visite mediche, consulenze o altri servizi.
-
Marketing e Comunicazioni Promozionali (solo con il Tuo Consenso)
Solo se ci hai fornito il tuo consenso esplicito, potremmo utilizzare i tuoi dati di contatto per inviarti comunicazioni informative e promozionali sui nostri servizi, eventi, offerte speciali, novità del settore (es. newsletter, email marketing). Potrai revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.
-
Analisi Statistiche e Miglioramento del Sito Web
Per analizzare in forma anonima e aggregata i dati di navigazione, al fine di comprendere come gli utenti utilizzano il sito, identificare aree di miglioramento, ottimizzare i contenuti, la navigabilità e l'esperienza utente complessiva.
-
Adempimenti Legali
Per adempiere agli obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative nazionali e comunitarie, o da ordini delle Autorità competenti.
4. Qual è la Base Giuridica per il Trattamento dei Tuoi Dati?
Trattiamo i tuoi dati personali solo se sussiste una valida base giuridica prevista dal GDPR. Le basi giuridiche che utilizziamo sono:
-
Esecuzione di un Contratto o Misure Precontrattuali (Art. 6(1)(b) GDPR)
Trattiamo i tuoi dati per fornirti i servizi del sito web e per gestire le tue prenotazioni, in quanto necessari per l'esecuzione del contratto di servizio che stipuli con noi utilizzando il sito, o per l'adozione di misure precontrattuali da te richieste.
-
Consenso (Art. 6(1)(a) GDPR)
Per le finalità di marketing e comunicazioni promozionali, e per l'installazione di cookie di profilazione (se applicabile), trattiamo i tuoi dati solo se ci hai fornito il tuo consenso esplicito, libero, specifico e informato. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
-
Legittimo Interesse del Titolare (Art. 6(1)(f) GDPR)
Per le finalità di analisi statistiche e miglioramento del sito web, trattiamo i dati in base al nostro legittimo interesse a migliorare i nostri servizi online e l'esperienza utente. Abbiamo bilanciato questo interesse con i tuoi diritti e libertà fondamentali, ritenendo che tale trattamento non sia lesivo dei tuoi interessi.
-
Obblighi Legali (Art. 6(1)(c) GDPR)
Trattiamo i tuoi dati per adempiere a specifici obblighi legali a cui siamo soggetti (es. obblighi fiscali, comunicazioni alle autorità competenti).
5. Come Trattiamo i Tuoi Dati Personali?
Il trattamento dei tuoi dati personali avviene sia con modalità manuali (es. archiviazione cartacea) che con strumenti informatici e telematici (es. database, software gestionali, strumenti di analisi web). In ogni caso, il trattamento avviene sempre nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza, adottando tutte le misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio.
6. Chi Sono i Destinatari dei Tuoi Dati Personali?
I tuoi dati personali potranno essere comunicati alle seguenti categorie di destinatari, sempre per le finalità sopra indicate:
-
Personale Autorizzato del Titolare
I tuoi dati possono essere trattati dai nostri dipendenti e collaboratori, appositamente istruiti e autorizzati al trattamento, che necessitano di accedervi per svolgere le loro mansioni (es. personale amministrativo, personale medico, personale tecnico IT).
-
Responsabili del Trattamento Esterni
Ci avvaliamo di fornitori esterni che agiscono come "Responsabili del Trattamento" per nostro conto, per svolgere specifiche attività di trattamento dati necessarie per il funzionamento del sito e l'erogazione dei nostri servizi. Questi possono includere:
- Provider di servizi hosting (per l'infrastruttura del sito web)
- Fornitori di servizi IT e manutenzione tecnica
- Fornitori di servizi di email marketing (se utilizzi newsletter)
- Fornitori di servizi di analisi web (es. Google Analytics)
Abbiamo stipulato con tali Responsabili del Trattamento specifici contratti in conformità all'Art. 28 GDPR, che li vincolano a trattare i dati in modo sicuro e confidenziale, seguendo le nostre istruzioni.
-
Autorità Competenti
In alcuni casi, potremmo essere obbligati a comunicare i tuoi dati personali ad Autorità Pubbliche, Forze dell'Ordine, Autorità Giudiziarie o altri soggetti terzi autorizzati per adempiere ad obblighi di legge o per rispondere a richieste legittime.
L'elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento esterni può essere richiesto contattandoci ai recapiti indicati al punto 1.
7. Trasferiamo i Tuoi Dati Personali al di Fuori dell'Unione Europea?
In genere, trattiamo i tuoi dati personali all'interno dell'Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE). Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe essere necessario trasferire i tuoi dati personali verso Paesi situati al di fuori dell'UE/SEE (c.d. "Paesi Terzi"), ad esempio se utilizziamo fornitori di servizi con server o sedi operative extra-UE (es. alcuni servizi di cloud hosting, servizi di email marketing, strumenti di analisi web).
In tali casi, ci assicuriamo che il trasferimento avvenga nel rispetto delle garanzie previste dal GDPR, adottando una delle seguenti misure:
- Decisione di Adeguatezza della Commissione Europea: Il Paese Terzo garantisce un livello di protezione dei dati personali adeguato a quello europeo (la Commissione UE pubblica un elenco dei Paesi Adeguati).
- Clausole Contrattuali Standard (SCC): Abbiamo stipulato con il destinatario dei dati specifiche clausole contrattuali approvate dalla Commissione Europea, che garantiscono un livello di protezione dei dati equivalente a quello europeo.
- Norme Vincolanti d'Impresa (BCR): Il destinatario dei dati ha adottato "Norme Vincolanti d'Impresa" approvate dalle Autorità Garanti per la protezione dei dati personali, che vincolano il gruppo aziendale al rispetto di standard elevati di protezione dei dati.
- Altre Garanzie Appropriate: Utilizziamo altri strumenti o garanzie previste dal GDPR per legittimare il trasferimento verso Paesi Terzi.
Per ottenere maggiori informazioni sui trasferimenti di dati extra-UE e sulle garanzie specifiche adottate, puoi contattarci ai recapiti indicati al punto 1.
**[IMPORTANTE: Se *non* trasferisci *mai* dati personali al di fuori dell'UE/SEE, rimuovi completamente questa sezione e adatta le sezioni pertinenti (es. Destinatari dei Dati) di conseguenza.]**
8. Per Quanto Tempo Conserviamo i Tuoi Dati Personali?
Conserviamo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario per il perseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti, nel rispetto dei principi di minimizzazione e limitazione della conservazione previsti dal GDPR e dalla normativa italiana. I periodi di conservazione variano a seconda della categoria di dati e della finalità del trattamento. In particolare:
-
Dati di Navigazione
I dati di navigazione sono conservati per la durata della sessione di navigazione e cancellati automaticamente subito dopo la chiusura del browser, salvo necessità di conservazione per eventuali accertamenti di reati informatici o su richiesta delle Autorità competenti.
-
Dati Forniti Volontariamente dall'Utente (es. Dati di Contatto)
Conserviamo i dati forniti volontariamente per il tempo strettamente necessario a gestire le tue richieste, fornirti riscontro e gestire le prenotazioni, e comunque per un periodo massimo di [**INSERISCI PERIODO DI CONSERVAZIONE RAGIONEVOLE E SPECIFICO, es. 24 mesi / 2 anni**] dalla data della tua ultima interazione con noi, salvo diversa indicazione di legge o necessità di conservazione per finalità di contenzioso o adempimenti legali.
-
Cookie
I periodi di conservazione dei cookie sono specificati nella nostra Cookie Policy. Alcuni cookie sono cookie di sessione (cancellati alla chiusura del browser), altri sono cookie persistenti (conservati per periodi più lunghi, definiti nella Cookie Policy).
-
Dati per Marketing (solo con consenso)
Se hai fornito il tuo consenso per finalità di marketing, conserviamo i tuoi dati di contatto per [**INSERISCI PERIODO DI CONSERVAZIONE SPECIFICO PER MARKETING, es. 24 mesi / 2 anni**] dalla raccolta del consenso, o fino alla revoca del consenso stesso, se precedente.
Decorsi i periodi di conservazione indicati, i dati personali saranno cancellati in modo sicuro o anonimizzati in forma irreversibile, salvo diversa disposizione di legge.
9. Quali Sono i Tuoi Diritti in Materia di Protezione dei Dati?
In qualità di interessato, il GDPR ti riconosce specifici diritti che puoi esercitare in qualsiasi momento e gratuitamente:
-
Diritto di Accesso (Art. 15 GDPR)
Hai il diritto di ottenere conferma se sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e, in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle informazioni previste dall'Art. 15 GDPR (finalità, categorie di dati, destinatari, periodo di conservazione, diritti, etc.).
-
Diritto di Rettifica (Art. 16 GDPR)
Hai il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che ti riguardano senza ingiustificato ritardo, e di integrare i dati personali incompleti, fornendo una dichiarazione integrativa.
-
Diritto alla Cancellazione (Diritto all'Oblio) (Art. 17 GDPR)
Hai il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che ti riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussiste uno dei motivi previsti dall'Art. 17 GDPR (es. i dati non sono più necessari rispetto alle finalità, revoca del consenso, trattamento illecito, etc.), salvo le eccezioni previste dalla legge.
-
Diritto di Limitazione del Trattamento (Art. 18 GDPR)
Hai il diritto di ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dall'Art. 18 GDPR (es. contestazione dell'esattezza dei dati, trattamento illecito, necessità di conservazione per accertamento di diritti in sede giudiziaria, opposizione al trattamento in attesa di verifica).
-
Diritto di Opposizione (Art. 21 GDPR)
Hai il diritto di opporti in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che ti riguardano basato sul legittimo interesse del Titolare (Art. 6(1)(f) GDPR), compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Se i dati sono trattati per finalità di marketing diretto, hai il diritto di opporti in qualsiasi momento e senza fornire motivazioni.
-
Diritto alla Portabilità dei Dati (Art. 20 GDPR)
Hai il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che ci hai fornito e hai il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento, qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati.
-
Diritto di Revocare il Consenso (Art. 7(3) GDPR)
Se il trattamento si basa sul tuo consenso, hai il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
-
Diritto di Proporre Reclamo all'Autorità Garante (Art. 77 GDPR)
Hai il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (Piazza Venezia n. 11 - 00187 Roma, email: urp@gpdp.it, sito web: www.garanteprivacy.it), qualora tu ritenga che il trattamento dei tuoi dati personali violi il GDPR o la normativa vigente.
Per esercitare i tuoi diritti, puoi contattarci in qualsiasi momento ai recapiti indicati al punto 1.
10. Come Proteggiamo i Tuoi Dati Personali?
Adottiamo adeguate misure di sicurezza tecniche e organizzative per proteggere i tuoi dati personali da accessi non autorizzati, perdita, distruzione, alterazione o divulgazione accidentale. Queste misure includono, a titolo esemplificativo:
- Crittografia dei dati: Utilizzo di protocolli di crittografia (es. HTTPS) per proteggere la trasmissione dei dati tra il tuo browser e il nostro server.
- Firewall e sistemi di protezione perimetrale: Implementazione di firewall e sistemi di sicurezza per proteggere la nostra infrastruttura IT da accessi non autorizzati dall'esterno.
- Accesso ristretto ai dati: Accesso ai dati personali limitato al solo personale autorizzato e vincolato alla riservatezza.
- Aggiornamenti di sicurezza: Aggiornamento costante dei software e dei sistemi IT per proteggerli da vulnerabilità note.
- Misure di sicurezza fisiche: Protezione fisica dei locali e delle apparecchiature dove sono conservati i dati.
- Procedure di backup e disaster recovery: Implementazione di procedure di backup periodico e di disaster recovery per garantire la disponibilità e l'integrità dei dati in caso di incidenti.
- Formazione e sensibilizzazione del personale: Formazione continua del nostro personale in materia di protezione dei dati personali e privacy.
Ci impegniamo a mantenere costantemente aggiornate le nostre misure di sicurezza e a migliorarle in base all'evoluzione tecnologica e alle normative vigenti.
11. Modifiche alla Presente Informativa sulla Privacy
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alla presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, per adeguarla a nuove disposizioni di legge, a modifiche dei nostri servizi o a nuove tecnologie. La versione aggiornata della Privacy Policy sarà sempre disponibile su questa pagina del sito web.
Ti invitiamo a consultare regolarmente questa pagina per verificare eventuali aggiornamenti. Le modifiche saranno vincolanti non appena pubblicate sul sito web.
12. Contatti
Per qualsiasi domanda, dubbio o richiesta relativa alla presente informativa sulla privacy o al trattamento dei tuoi dati personali, puoi contattarci ai seguenti recapiti:
Dott. Alessio Giugliano
Via Matteo Parisi, 12
80040 Ottaviano (NA), Italia
Telefono: +39 392 187 8870
Ultimo aggiornamento: 03/04/2025